Eventi

Risultati Ricerca Contenuti

7ottobre 2024
07/10/2024 - 10/10/2024 Missione Buyer

Missione Buyer per il Settore Food & Wine - Benvenuto Vermentino

Dal  7 al 10 ottobre la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese partecipa ad Olbia alla missione di buyer organizzata dalla CCIAA di  Sassari e dalla sua Azienda Speciale nell’ambito dell’evento promozionale “Benvenuto Vermentino” organizzato in collaborazione con il Comune di Olbia e Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG.

In occasione dell’evento annuale “Benvenuto Vermentino” sono organizzati gli incontri B2B con aziende del food & wine di Sassari e Provincia e i buyers esteri selezionati dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e dalle CCIE di Belgio e Olanda.

Sono 23 le aziende del territorio sardo che prendono parte all’iniziativa e che hanno l’occasione di incontrare i buyer esteri del centro e Nord Europa presentando le proprie specialità in particolare quelle legate alle produzioni vitivinicole.

”Benvenuto Vermentino” si configura così non solo come un’importante vetrina per la promozione del celebre vino sardo, ma anche come un’occasione strategica per favorire l’internazionalizzazione delle imprese sarde e aprire nuovi canali di mercato nel centro e nord Europa.

L’evento B2B è la fase conclusiva di un progetto della CCIAA di Sassari avviato a marzo scorso che ha visto l’organizzazione di un webinar di presentazione dei tre mercati di riferimento Belgio, Lussemburgo e Olanda,  in occasione del quale sono state fornite alle imprese sarde informazioni strategiche su gusti e preferenze dei consumatori del centro e nord Europa.

13giugno 2024
13/06/2024 Conferenze

Conferenza "Digital Transformation in the European E-Justice"

La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e l'Ambasciata d'Italia nel Granducato del Lussemburgo, in collaborazione con la società Net Service SpA, organizzano la Conferenza "Digital Transformation in the European E-Justice" giovedì 13 giugno 2024 alle ore 14.00 presso Post Lussemburgo.

Per partecipare all'evento, è necessario iscriversi entro il 5 giugno 2024 compilando il form di registrazione.

12giugno 2024

Evento esclusivo per i professionisti del settore turistico-ricettivo - Promozione del Brand "Calabria" a Lussemburgo

La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e la Regione Calabria, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo, organizzano il prossimo 12 giugno 2024, presso il prestigioso Sofitel Luxembourg Europe, un evento per professionisti dedicato alla scoperta dell’offerta turistica della Regione Calabria, delle sue ricchezze storico-culturali, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche.

Sono invitati a partecipare tour operator, agenzie di viaggio, media, blogger e giornalisti di settore del Lussemburgo e delle regioni limitrofe confinanti. 

Confermate le presenze del Vice-Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo, Damiano Rampini, del Presidente della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, Fabio Morvilli e della Direttrice, Luisa Castelli, del VP Sales LuxairTours, Olivier Lamoral e del Marketing Director di Luxair, Vincenzo Manzella.

Rappresentanti istituzionali della Regione Calabria, Maria Antonella Cauteruccio, Dirigente Generale del Dipartimento “Turismo, Marketing territoriale e Mobilità” e Gina Aquino, Dirigente del settore Promozione della Calabria e dei suoi asset strategici, Spettacoli e Grandi Eventi - Marketing Territoriale e Mobilità, del medesimo Dipartimento regionale, guideranno i presenti alla scoperta interattiva delle ricchezze e opportunità dei territori calabresi.

A testimonianza dell’ospitalità territoriale e dei suoi servizi di qualità turistico-ricettiva due importanti gruppi alberghieri calabresi, situati nella nota “Costa degli Dei”, tra Tropea e Capo Vaticano, che hanno risposto all’avviso pubblico, saranno presenti alla serata di promozione a Lussemburgo. I rappresentati del Baia del Sole Resort, CapoVaticano Resort Thalasso Spa e Villa Paola e il Sentido Michelizia Tropea Resort, saranno i protagonisti di una sessione di incontri professionali con le agenzie di viaggio e tour operator locali per presentare la propria offerta ricettiva.

La serata si concluderà con una cena esclusiva rivolta agli stessi professionisti del settore turistico locale e agli ospiti istituzionali, a base di prodotti tipici calabresi preparata dallo chef Riccardo Sculli del Ristorante 1 Stella Michelin Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Jonica. Affiancato dal collega e chef del Sofitel Luxembourg Europe, Dany Mertens, lo chef Sculli presenterà un gustoso menù ispirato alla tradizionale enogastronomica calabrese, degno del rinnovato premio della Guida Michelin Italia 2024.

   

© 2017 Camera di Commercio Italo-Lussemburghese. Tutti i diritti sono riservati