Il 23 novembre la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e il Lycée Technique de Bonnevoie hanno organizzato delle masterclass in collaborazione con il noto chef Ernesto Prosperi. Durante le lezioni, gli studenti del liceo hanno ricevuto informazioni dettagliate sui prodotti DOC e IGP in riferimento alla lotta contro la contraffazione alimentare e hanno imparato a riconoscere un prodotto autentico Made in Italy. Sofia Malagoli, Consigliere di Federbalsamico e Responsabile Comunicazione del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, ha illustrato le caratteristiche, le proprietà e le differenze tra l’aceto e l’Aceto Balsamico di Modena e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.Isabella Sardo, sommelier riconosciuta come “migliore sommelier Lussemburgo 2008” ha presentato la vasta produzione vitivinicola italiana affrontando anche il tema della concorrenza sleale dei vini taroccati, prodotti e venduti con nomi che evocano quelli della grande tradizione italiana. Le lezione sono terminate con una breve degustazione.
FOTOGALLERY