Il 22 settembre la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali, la conferenza “Gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa: focus Italia”.
Nel corso della conferenza sono stati presentati diversi itinerari culturali del Consiglio d’Europa, in particolare: “Via Francigena”, “Iter Vitis – Il cammino della vigna”, “Itinerario culturale delle città storiche termali” e “Itinerario delle città fortificate della Grande Regione”.
Gli itinerari fanno parte del programma lanciato dal Consiglio d’Europa nel 1987, che mostra come il patrimonio di diversi paesi in Europa contribuisce a creare una cultura comune.
Gli itinerari agiscono da passerella per il dialogo interculturale e promuovono una migliore conoscenza e comprensione dell’identità culturale europea. Gli itinerari aprono le porte al turismo culturale favorendo lo sviluppo sostenibile e l’arricchimento al di là dei confini e dei secoli.
Nel 2016, gli itinerari culturali certificati sono 32.
La conferenza, in lingua francese, si è svolta presso l’Abbazia di Neumünster.
FOTOGALLERY